Quando mi sono imbattuta per la prima volta in queste incredibili illustrazioni tratte da “Birds of America, un opera di John James Audubon, non vedevo l’ora di condividerle sul questo blog.
Un’opera maestosa.
Queste incredibili illustrazioni sono tratte dal volume “The Birds of America”, un’opera maestosa rimasta leggendaria principalmente per via del suo formato immenso, 435 tavole da 99 x 66 cm ed è famosa per le sue splendide illustrazioni a grandezza naturale. Uccelli rappresentati su sfondi paesaggistici, pubblicati in parti in 11 anni. Sono state prodotti solo circa 200 set completi. Meno di 120 di questi sopravvivono, custoditi in musei, gallerie e collezioni private in tutto il mondo.
L’autore e la sua opera
John James Audubon ha avuto una vita romanzesca. Vissuto a cavallo tra Settecento e Ottocento: la nascita in quella che oggi è Haiti, l’infanzia in Francia, la formazione di vita, di lavoro e d’arte in America. La sua storia è intrecciata da curiosità scientifica, intuizioni visive, amore per il viaggio.
John James Audubon Center
Negli Stati Uniti, in Pennsylvania è situato il John James Audubon Center, un sito storico del XVIII secolo che personalmente avrei davvero piacere di visitare, chissà! Il sito comprende l’originale fattoria a tre piani, del 1762, chilometri di percorsi naturalistici e un edificio con mostre interne ed esterne incentrate su uccelli, arte e conservazione. Se siete amanti di tutti questi argomenti immaginate che soddisfazione darebbe un visita in questo luogo.
Educare e ispirare
La missione del John James Audubon Center è di educare e ispirare le persone ad amare e proteggere il mondo naturale, con l’obbiettivo di preservare così l’eredità artistica, scientifica e storica di Audubon.
Potete scoprire tutte le attività del centro e visitare il loro sito qui: johnjames.audubon.org
Come utilizzare queste stampe
Le immagini che trovi in cartellina sono tutte in alta risoluzione in formato 20×30 (qualcuna un po’ più grande o un po’ più piccola). Per valorizzare al meglio le opere, consiglio di stamparle il più grande possibile, come nelle foto ambientate che vedi qui. Appendile da sole o in gruppo con altre illustrazioni di questa cartella e in diverse misure. Una semplice cornice scura e sono pronte da appendere ed aggiungere ai tuoi spazi un tocco particolare di grande bellezza.
Come scaricare gratuitamente il set di immagini.
Clicca sul pulsante SCARICA IL SET GRATUITO, scarica la cartella .zip sul tuo desktop. Al suo interno troverai 17 file in formato jpeg in alta risoluzione.
Consigli per la stampa
In copisteria: per una resa ottimale rivolgiti a una copisteria dove puoi scegliere tra più tipi di carta e opta per una carta spessa (almeno 150-200 g/m²) con una finitura opaca.
Con la tua stampante: utilizza una carta spessa opaca o fogli di carta fotografica. Scegli impostazioni di stampa ad alta risoluzione per mantenere i dettagli nitidi e i colori fedeli.
Ora scorrete tutte le immagini sotto e godetevi lo spettacolo.
Se vi è piaciuto questo articolo lasciate un commento. Sono curiosa di sapere in quale parete della casa avete appeso una di queste meravigliose illustrazioni.